Tutto ciò che devi sapere su RAGGI UV, ABBRONZATURA e PROTEZIONI SOLARI
CATTURA L’ESTATE SULLA TUA PELLE (SENZA SOFFRIRE 😘)
Vi prego, iniziamo questo countdown per l’estate. Queste giornate di sole che vanno e vengono distruggono i nostri sogni (proibiti) di passeggiate al chiaro di luna, in riva al mare. Basta una brezza tiepidina per essere già lì con la mente: spaparanzati al sole con uno spritz in mano e tanta, tanta voglia di vivere.
E senza distruggere i vostri Sogni di una notte di mezza estate io, come fossi un grillo parlante, vi ricordo l’importanza di abbracciare il sole in modo sicuro e consapevole! 🌞✨
Iniziamo insieme, allora, questo viaggio alla scoperta dei segreti per un’abbronzatura uniforme e duratura ed una pelle protetta, lontana da scottature e (tanto odiate) macchie solari.
PROTEZIONE SOLARE: cos’è l’spf?
Le protezioni solari non sono altro che una combinazione di ingredienti e molecole progettate per filtrare i raggi UVA e UVB. Il Fattore di Protezione Solare (in inglese Sun Protection Factor) è un numero che indica il moltiplicatore della dose di esposizione di raggi UVA e UVB che causano un eritema solare.
In particolare, il numero indica il moltiplicatore di tempo per cui l’esposizione porta ad un eritema solare. Esempio: se una certa dose di raggi UV mi causa eritema in 1 minuto, con SPF 30 mi causerà eritema in 30 minuti. E, ricordiamoci sempre, che la durata del filtro non è infinita!
Quindi… Quanti raggi UV sono effettivamente bloccati dalle protezioni?
SPF 10: blocca il 90% dei raggi UV
SPF 30: blocca il 97% dei raggi UV
SPF 50: blocca il 98% dei raggi UV
Come possiamo sceglere, allora, l’SPF da usare?
- In base al proprio FOTOTIPO (ovvero, una classificazione utilizzata per descrivere la risposta della pelle all’esposizione ai raggi solari).
- In base all’indice di raggi UV previsto per il giorno (basta consultare il meteo).
Raggi UV: scopriamo la differenza tra UVA e UVB
Naturalmente l’esposizione senza protezione ad entrambi questi tipi di raggi UV comporta anche rischi medici, per cui la protezione solare è innanzitutto una misura di prevenzione di malattie anche gravi della pelle.
Vediamo più da vicino le differenze tra raggi UVA e UVB:
- Raggi UVB: Sono i responsabili delle scottature e degli eritemi solari, aumentando di intensità in estate. La loro intensità è influenzata da fattori come: altitudine, stagione, orario della giornata, presenza di nuvole e inquinamento. Sono anche i responsabili dell’abbronzatura, perchè sono loro che attivano la produzione di melanina come barriera naturale. Sono pertanto i principali responsabili delle macchie.
- Raggi UVA: Questi costituiscono il restante 90% della radiazione ultravioletta ed è qui che sta il problema. Essi penetrano in profondità nella pelle, innescando la produzione di radicali liberi, noti per accelerare l’invecchiamento cutaneo e danneggiare il DNA.
Vi lascio alcuni consigli utili per un’applicazione corretta della Crema Solare.
Quanta Crema Solare applicare?
Circa 2 milligrammi per centimetro quadrato di pelle. Non è necessario portare una bilancia in spiaggia 😀 Assicurati di coprire bene ogni parte del corpo, inclusi quei posti difficili da raggiungere.
Ogni quanto riapplicarla?
Applica la crema uniformemente almeno 30 minuti prima dell’esposizione al sole, anche sotto i vestiti. Riapplica dopo 20-30 minuti dall’arrivo in spiaggia per integrare la quantità insufficiente della prima applicazione. Successivamente, riapplica ogni 2 ore e dopo il bagno e/o se hai sudato molto, anche se la crema è resistente all’acqua.
CATTURA L’ESTATE SULLA TUA PELLE CON I NOSTRI SOLARI ☀️!
IMMAGINE SOLARI
Protezioni solari altamente performanti, realizzate con formule innovative specifiche per proteggere la tua pelle dai danni dei raggi UVA e UVB!
Protettive e Water Resistant, garantiscono una protezione solare totale efficace anche dopo due bagni in mare di circa 20 minuti ciascuno. Si assorbono rapidamente e svolgono sulla pelle una potente azione rigenerante anti-age!
SPRAY ABBRONZANTE
Una mist idratante e antiossidante che intensifica la naturale produzione di melanina della pelle. NON è un autoabbronzante, non ha spf perciò necessita sempre di un’adeguata protezione solare.
Formula con:
- Acetyl Tyrosine: un aminoacido naturalmente prodotto dalla nostra pelle che funziona come attivatore della melanina, rendendo l’abbronzatura più rapida, più uniforme e più intensa.
- Estratti d’Uva Bio coltivata a Barolo: ricchissimi di polifenoli antiossidanti, per prevenire e riparare i danni causati dai radicali liberi che si formano durante l’esposizione al sole e che causano comparsa di rughe, macchie e tutti i segni del fotoaging.
- Estratto di Alga Corallina: restituisce alla pelle accaldata preziosi oligoelementi minerali (Calcio, Ferro, Zinco e Magnesio), per un’azione revitalizzante e rinfrescante.
NB: Formulazione senza filtri solari. Si raccomanda di proteggere sempre la pelle con
un’adeguata protezione solare.
CREMA DOPOSOLE
Il suo profumo non lo dimenticherete più! Unico, dolce, avvolgente: vi giuro che è pazzesco, ormai d’estate non posso più farne a meno.
Formula con:
- Burro di Karité: nutre la pelle e la protegge dai danni causati dal sole.
- Estratti d’Uva Bio coltivata a Barolo: sempre loro, sempre unici!
- Estratto di Aloe Vera: rigenerante e idratante, lenisce la pelle calmando rossori e bruciori.
- Estratto di Avena: emolliente e lenitivo, rinfresca e idrata in profondità la pelle stressata dal sole.
Dermatologicamente testato.
E poi che dire?
Ci ritroveremo tutti al mare, magari con un costume nuovo, un telo mare di quelli belli grandi grandi ed un cappellino di paglia. Una mano lasciatela sempre libera per una bella birretta fredda o un estathè, eeeeehhhhhh.