SCOPRIAMO INSIEME GLI EFFETTI DEL TEMPO SULLA PELLE
Se c’è una cosa che mi rende simpatizzante nei confronti delle rughe è che sono tremendamente democratiche. Ognuno ha le sue, così come i problemi. Ci spaventiamo, dopo averle colte di sorpresa e le analizziamo minuziosamente. Saremmo disposti a chiedere conferme anche al nostro vicino di casa, se necessario – “Dimmi, la vedi anche tu?”.
Ma poi, che possiamo fare? (Alzo spalluccia). Mica possiamo ammazzarci! Corriamo ai ripari e affrontiamo il problema come dei veri guerrieri, affidandoci (totalmente) alla Skincare. Perché è in Lei che riponiamo ogni nostra speranza.
Prima o poi, compaiono. Piccoline, impercettibili, sottili-sottili: sono quelle che notano sempre prima gli altri di noi: “Hai una ruga sulla fronte, lo sapevi?”, “Occhio che a guardare troppo il cellulare ti vengono altre le rughe sul collo”, “Guarda Fancesca, non ha una ruga!” (Quindi io sì???).
E poi, come i funghi, compaiono una dopo l’altra. Giorno, dopo giorno, la loro forza diventa la nostra debolezza. E noi siamo oggi qui riuniti perché un consiglio voglio darvelo.
Quando pensate che tutto stia per andare a rotoli, compresa la vostra pelle, pensate a Penelope. Se non fosse stata una persona costante, avrebbe mai ritrovato il suo amato Ulisse? Certo che no.
Quindi… RELAX e COSTANZA sono le parole d’ordine.
La skincare non fa miracoli, ma se con costanza utilizziamo i prodotti adatti alla nostra pelle possiamo fare tanto, ma taaanto di più! In primis, per amarle ed onorarle, dobbiamo prima di tutto conoscerle. Ed è per questo che nasce il desiderio di condividere questo POST.
RUGHE VISO: COSA SONO?
Le rughe sono dei veri e propri solchi permanenti, più o meno profondi, che si formano sulla pelle. La parte più colpita da questi inestetismi è il viso, in particolare le zone di occhi, bocca e fronte. Da un punto di vista tecnico, le rughe causate dall’invecchiamento della pelle hanno origine da un cedimento del derma che si ripercuote in superficie, sulla pelle visibile a tutti!
Quali sono le cause di questo cedimento strutturale?
Con il passare degli anni, i vasi sanguigni che scorrono all’interno del derma, che hanno il compito di fornire nutrimento alle cellule e ne favoriscono il ricambio, iniziano a perdere elasticità e si dilatano. Di conseguenza, l’apporto di sangue, ossigeno e nutrimento alle cellule inizia a rallentare. A causa di questo rallentamento i fibroblasti non hanno l’energia necessaria per produrre la stessa quantità di collagene ed elastina.
Sebbene le rughe siano comuni in età adulta, può capitare in alcuni casi che si sviluppino precocemente. In questi casi, spesso, la causa principale è da attribuire a un’eccessiva esposizione solare sin dai primi anni di vita. Questo particolare processo di invecchiamento cutaneo viene definito fotoinvecchiamento (photoaging).
L’esposizione non protetta ai raggi ultravioletti emessi dal sole determina un aumento di produzione di radicali liberi nel nostro organismo. L’aumento avviene molto rapidamente, a partire dai 15 minuti di esposizione. I radicali liberi sono molecole instabili in quanto contengono almeno un elettrone spaiato. Per questo motivo sono molecole molto reattive che tendono a sottrarre un elettrone alle molecole vicine.
Una pelle disidratata subisce precocemente il danno strutturale da piegamento che porta alla comparsa di rughe permanenti, inoltre la secchezza cutanea rende le rughe molto più evidenti. Idratare lo strato corneo della pelle permette invece di ridurre all’istante, anche se temporaneamente, la profondità della ruga.
Si può dire dunque che la disidratazione è come un piede sull’acceleratore dell’invecchiamento cutaneo. Quando invecchiamo, la pelle perde gradualmente la sua capacità di trattenere acqua. Di conseguenza, la pelle inizia ad essere più secca e meno elastica in superficie e viene predisposta alla formazione di piccole rughe che con il tempo tenderanno ad aumentare di profondità.
I NOSTRI PRODOTTI ANTIRUGHE BESTSELLER
Nel prossimo Post continueremo a parlare di rughe e delle differenti tipologie!
Perciò, vietato perderselo!